Polinesia: viaggio di nozze da sogno
Chiudi gli occhi e pensa al mare più bello del mondo, alle palafitte sull’acqua, alla sabbia bianca e alla luna di miele più romantica di sempre, senza saperlo stai pensando proprio alla Polinesia.
A settembre ho realizzato il mio sogno e quello di tutti gli agenti di viaggio: organizzare una bellissima luna di miele in Polinesia per dei ragazzi carinissimi. Con questo blog post, voglio raccontare attraverso gli occhi di Silvia e Alessio il loro viaggio di nozze in Polinesia. Descrivere una destinazione, non è mai facile, perché ognuno vive il proprio viaggio con emozioni e sensazioni uniche, ma di una cosa sono certa: la Polinesia è così bella e incredibile che può solo essere amata. Scopriamola insieme.
Dov’è la Polinesia
Hai mai cercato sul mappamondo dove si trova la Polinesia?
Si trova a sud dell’equatore, in triangolo tra la Nuova Zelanda, l’Isola di Pasqua e le isole Hawaii.
La Polinesia è composta da un gruppo di cinque arcipelaghi: 118 isole, di cui 67 abitate.
Il volo da Roma o da Milano per Papeete (Tahiti) dura circa 25 ore con uno o due scali, a seconda della compagnia scelta.
Quali isole visitare in 15 giorni di viaggio
Moorea
Partiamo dall’Isola che è piaciuta di più a Silvia e Alessio: Moorea, un piacere per i sensi. La descrivono tranquilla, colorata e rilassante. Moorea ha magnifici giardini con fiori colorati, spiagge di sabbia bianca e piantagioni di ananas. Un’isola di pescatori che prendono il largo sulle loro canoe o si rilassano ascoltando il suono dell’ukulele in spiaggia. Questa è l’isola dello snorkeling, dei pesci coloratissimi e dei coralli, paradiso dei sub. A differenza di Bora Bora e Rangiroa, direttamente dal loro resort di Moorea, ci si poteva perde tra pesci e coralli.
Bora Bora
Il miglior resort dove hanno alloggiato nel loro viaggio in Polinesia è stato Pearl Resort di Bora Bora: lo descrivono fighissimo e pazzesco. Il Pearl Resort degli splendidi bungalow con piscina privata: un resort davvero incredibile. Bora Bora ha una laguna tra le più belle al mondo, costellata da spiagge e palme da cocco, ed è proprio qui che si ammirano i tramonti più spettacolari di sempre, abbracciati, sorseggiando un cocktail nel vostro bungalow privato adagiato sulle palafitte nella laguna.
Rangiroa
Silvia e Alessio avevo il sogno di visitare anche una terza isola e sono arrivati a Rangiroa o Ra’iroa che significa “cieli infiniti”: il maggiore atollo de Le Isole di Tahiti. In quest’isola c’è la possibilità di fare tantissime cose: un picnic su un motu deserto, fare snorkeling su una barriera corallina stupenda e anche si può fare il bagno con piccoli squali. Una cosa da non perdere è sicuramente la “spiaggia dalla sabbia rosa”. Una fantastica spiaggia rosa con frammenti di conchiglie che le donano questa sfumatura unica.
Spostamenti tra le isole
È stato emozionante quando Silvia e Alessio mi hanno raccontato che in Polinesia hanno fatto un sacco di cose per la prima volta: come guidare il quad e la moto d’acqua, nuotare nell’oceano e vedere le balene. Mi hanno anche confidato di non aver mai visto nella loro vita così tante albe anche perché, con 12 ore di fuso orario, è impossibile dormire fino a tardi al mattino.
Questa da sempre è l’essenza di ogni mio viaggio: fare almeno una cosa che non ho mai fatto, ma anche cose semplici, cose quasi scontate nella vita quotidiana, ma se queste piccole cose le fai in una città diversa, in un paese che non conosci, in un continente lontano diventano un’emozione incredibile e danno ancora più senso al viaggio.
“In ogni caso, la nostra luna di miele, è stata una delle più belle esperienze mai fatte nella vita… grazie davvero per il supporto!!!” Silvia e Alessio
Grazie a voi ragazzi di averci affidato il vostro sogno! Elena