Trasferimento da Bali alle Isole Gili: la nostra esperienza (senza filtri!)

Bali e le isole Gili
Se hai programmato un viaggio a Bali e vuoi esplorare le meravigliose Isole Gili, ti sarai sicuramente imbattuto sui social con video e racconti da brividi sul trasferimento in barca da Bali (Padangbai) alle isole Gili (Gili Trawangan).
Le immagini di barche in balia delle onde, passeggeri terrorizzati e tempeste tropicali abbondano sui social, ma qual è la verità? Noi di The Event Travel abbiamo vissuto questa avventura in prima persona e siamo qui per raccontarti cosa aspettarti davvero.
Come arrivare alle Isole Gili da Bali
Il modo più veloce e pratico per raggiungere Gili Trawangan, Gili Air o Gili Meno è tramite un fast boat che parte dal porto di Padangbai. La navigazione dura circa 1 ora e mezza e le compagnie offrono diverse fasce orarie durante il giorno.
La nostra esperienza: andata (tranquilla)
Il nostro viaggio di andata da Padangbai a Gili Trawangan è stato tutto sommato sereno. Il mare era un po’ mosso, ma niente di estremo: onde gestibili, qualche scossone ma ci siamo godute una buona dose di sole sul ponte superiore della barca.
Abbiamo notato che online ci sono molte esagerazioni, con racconti apocalittici che non sempre rispecchiano la realtà. Certo, dipende dalle condizioni meteo e dalla stagione, ma non bisogna farsi spaventare troppo.
Il ritorno: un'esperienza da brividi
Se l’andata è stata “tranquilla”, il ritorno a Bali è stato tutt’altra storia. Una tempesta tropicale ha trasformato la traversata in una vera e propria giostra sull’acqua.
Onde altissime
Pioggia battente
Acqua che entrava in barca
Ad un certo punto, il comandante ha vietato ai passeggeri di salire sul ponte superiore per sicurezza. A bordo c’era una tensione palpabile, con passeggeri aggrappati tra loro e qualcuno che si affidava alla preghiera.
Personale a bordo: preparati e rassicuranti
Devi sapere che il personale delle fast boat è abituato a queste situazioni. Anche se per noi passeggeri la traversata può sembrare un incubo, loro sanno gestire l’emergenza:
- Hanno distribuito sacchetti a chi si sentiva male
- Hanno aiutato a proteggere i bagagli
- Hanno rassicurato i passeggeri
Siamo arrivate sane e salve, ma con la certezza che il viaggio di ritorno che abbiamo fatto alle Isole Gili non è per i deboli di cuore!
Consigli utili per il trasferimento da Bali alle Gili
Se stai pianificando il tuo viaggio, ecco alcuni suggerimenti per affrontare al meglio il trasferimento:
Prenota in anticipo il biglietto: il porto di Padangbai è super affollato, specialmente al ritorno. Meglio avere il biglietto pronto per evitare lunghe attese e stress.
Scegli una compagnia affidabile: alcune offrono imbarcazioni più nuove e sicure. Informati bene prima di prenotare.
Viaggia con lo zaino e non con la valigia grande: il porto è un caos di calessi, bagagli ovunque e tantissime persone. Uno zaino ti renderà la vita più facile.
Se soffri il mal di mare, prendi una pastiglia prima di partire: le onde non perdonano!
Vale la pena affrontare il viaggio per le isole Gili?
Nonostante il trasferimento, le Isole Gili meritano assolutamente una visita. L’acqua cristallina, le spiagge paradisiache, le tartarughe, i tramonti infuocati e l’atmosfera rilassata sono impagabili.
Il nostro consiglio? Affronta la traversata con il giusto mindset: un viaggio che diventa un’esperienza da raccontare!